
Intendo addentrarmi per la prima volta negli anni '90 , un decennio piuttosto anonimo e misero di vere novità (... parere personale ovvio ...) per quanto riguarda la Musica Italiana (... probabile 'inacidimento' senile , non fateci caso ...) .
Dalla terra di Puglia (dalla provincia di Lecce per essere più precisi) , si affaccia sul mondo musicale nazionale un giovane Cantautore , Rodolfo Giovanni Marra in arte RUDY MARRA , un vero e proprio 'outsider' del Canzone Italiana , Artista 'anarcoide' , senza appartenenza ad etichette o scuole musicali definite , attivo discograficamente dal 1986 , padre fondatore di un genere da lui stesso coniato 'Sopa' (trad. Zuppa) , un vero e proprio crogiulo di stili e percorsi musicali .
Laureato in sociologia , il giovane Rudy inizia a muoversi nell'underground Salentino già dal 1980 , fondando un gruppo Punk dal provocatorio nome di Joe Katarro & i Cazziacidi , suonando per club e cantine limitrofe , senza però lasciare traccia su vinile , almeno che io sappia .
Rudy Marra inizia così l'avventura solista sul finire degli '80 , con un primo 45 giri per la Dischi Ricordi , dal titolo "Telefonami" , che passa inosservato dai mass media e dal pubblico .
La sua prima vera produzione è del 1991 , il longplaying "Com'eravamo stupidi" , uscito per la Epic . L'album esce dopo la partecipazione al Festival di SanRemo , al quale Rudy partecipa con il brano "Gaetano" (poi all'interno dell'album stesso) , che gli permette , nonostante l'eliminazione dalla manifestazione canora , di vincere il Premio della Critica per le Nuove Proposte , ottenendo un discreto successo ed un frequente passaggio radiofonico .
Il disco contiene inoltre varie chicche , tra cui la Swingante e 'Buscagliona' "Pieno di Campari" , "Gino e Fausto" (usata come sigla per il giro d'Italia in onda su Mediaset in quel periodo) , la provocatoria "E Celentano continua a cantare" ed "In cielo , in terra e in hit parade" .
Un gran bel disco d'esordio , che gli consente di produrre l'apprezzatissimo videoclip di "Gaetano" , spesso in rotazione su VideoMusic (...altro che Mtv ...) .
Dopo una intensa attività on stage , passati quattro anni , Rudy Marra si propone nuovamente con un nuovo album , nel 1995 esce con "Sopa d'amour" , questa volta targato Polygram .
Il secondo album è costituito una miscellanea di generi musicali , un Pop 'oscuro' ricco di vari ingredienti , tra cui il Jazz , la musica Latina , il Rock , un disco che contiene altre ottime canzoni , come " Sono Felice" (Hit sia in radio che come clip in rotazione tv) , la ribelle "Contromano" e la gustosissima "Vota Antonio" .
Marra con la sua Sopaband , apre poi il tour che dal 1995 al 1998 lo porterà a suonare in lungo e largo per tutta l'Italia , in piazze , locali e teatri , tutto avviene in modo 'piratesco' escludendo il clichè delle agenzie , riscuotendo successo e mostrandolo a tutti gli effetti come un nuovo protagonista della scena musicale nazionale e del Rock d'autore .
Nel 2000 pubblica esclusivamente per il mercato francese il cd "Le parole d'amore" (Last Call Records , affiliata francese all'etichetta AlaBianca/Warner) , una esauriente raccolta dei suoi brani , al cui interno inserisce l'inedito "Ciao Luigi" , dedica aperta a Luigi Tenco (poi ripresa da Tosca) , riscuotendo apprezzamenti anche dai media transalpini (forse anche per una certa 'nuance' alla Paolo Conte , presente in Rudy Marra , nelle musiche , nel canto ed in certi testi) con passaggi all'interno di programmi ed interviste per RadioFrance2 .
Un'Artista 'alieno' , un vero 'extraterrestre' della Musica Italiana , che appare e scompare a suo piacere , indifferente alle logiche del mercato discografico , alle consuetudini promozionali del battage pubblicitario , ai media , al successo e l'insuccesso dei suoi lavori .
Marra collabora poi con Cristiano De André , per cui scrive il testo della canzone "Sapevo il credo" , contenuta nell'album "Scaramante" e scrive inoltre buona parte delle canzoni dell'album "Sto bene al mondo" del 2003 di Tosca .
Nel 2007 pubblica "Sono un genio ma non lo dimostro" (etichetta AlaBianca , anticipato un anno prima dall'ep "Amore di contrabbando") , un altro gran bel disco , che gli permette di vincere il Premio 'Giorgio Lo Cascio' per la Musica d'Autore , nell'agosto 2007 .
L'album in questione offre diversi brani validissimi , oltre alla già citata "Amore di contrabbando" , il Rock Wave de " L'uomo mosca" (anche come singolo) , la Raggata Rap di "Barricate" , alcune ballate come "Il morso" , "Trompe l'oleil (facciamo finta)" un manifesto dissacrante dell'Italia odierna (che grazie all'ironia del testo finisce per essere tra i pezzi più passati dalla trasmissione Viva Radio2 di Fiorello e Baldini) e l'istrionica "Ognuno pensi per sè" , in compagnia della Banda Osiris .
Questo disco rimane ad oggi la sua ultima opera discografica .
Sempre nel 2007 le Edizioni Zona pubblicano "L'utente potrebbe avere il terminale spento" , il suo primo romanzo , un racconto tragicomico e surreale sul tema della comunicazione .
RUDY MARRA resta un fantomatico Artista , dalla genia musicale che pur essendo contemporaneo è da pochissimi ricordato (mi riferisco sia alla stampa che al web) , che deve essere assolutamente valorizzato , anche solo per la sua originalità , non proprio comune nell'attuale panorama musicale Italiano , insomma un meritevole , versatile e distinto compositore dei nostri tempi .
Audaci Seguaci e prodi Visitatori di questo Blog , affidatevi al sottoscritto ed ascoltatelo con attenzione (... ringrazio il mio caro amico Manuele per avermelo ricordato e suggerito ...) , in attesa di un suo gradito ritorno .
¡ Hasta luego !
Un po' Monarca , un po' Boemio .
http://www.megaupload.com/?d=7438VY45
"...e ho una mia morale benchè attratto dalla merda ..."
Sono felice, così felice, che mi viene da piangere... Un ritornello sublime.
RispondiEliminaAh, questa vita...
GRANDE CHRISTO!!
RispondiEliminaViva Rudy Marra!
manu
GENIO!!!
RispondiEliminaEdoardo - Trieste
Rudy Marra mi piace troppo....piano piano me li sto ascoltando tutti :) !!
RispondiEliminaEmma
eh purtroppo ascolto rudy proprio da quel gaetano e non risco a farne a meno essendo anchio pieno di camapari...
RispondiElimina