Nati a Caserta , all’alba degli anni '80 , gli AVION TRAVEL , inizialmente Piccola Orchestra Avion Travel (come allora si chiamavano , prendendo spunto sembra da un'agenzia di viaggi di Caserta) sembravano destinati a scomparire dopo una manciata di dischi poco fortunati . Invece la loro Musica lasciava già intendere un talento non comune .Dopo un esordio piuttosto Rock ed un passaggio attraverso il Pop (il gruppo vince la sezione rock del Festival di Sanremo 1987) , la Piccola Orchestra corona il suo percorso di ricerca curiosa e indipendente con "Bellosguardo" , pubblicato nel 1992 .
Un disco che , per la sua specificità e per la sua bellezza, rappresenta di fatto il manifesto musicale della band e segna l'inizio dell'attuale avventura musicale dei sei musicisti Campani . Avventura che il gruppo condivide con nuovi compagni di viaggio tra cui Lilli Greco (già collaboratore artistico di Paolo Conte , Francesco De Gregori , Antonello Venditti e Gianni Morandi) , che aiuta e sprona il gruppo sia a confrontarsi con territori dello spettacolo limitrofi come il Cinema e potenziarne le attitudini concertistiche . Nel 1993 , a seguito dell'incontro con Caterina Caselli e del contratto con la Sugar , esce l'album "Opplà" , che ottiene buoni riscontri dalla critica ed apre al gruppo le porte del meritato successo .
Nell'ottobre del 1995 è la volta di "Finalmente Fiori" , che si rivela la naturale conclusione del trittico iniziato col primo album .
L'esigenza e la ricerca creativa li porta alla scoperta di nuovi territori espressivi , nasce così "La guerra vista dalla luna" , operina teatral-musicale in un atto nella quale viene coinvolto l'attore Fabrizio Bentivoglio , che viene rappresentata nel 1996 e rappresentata negli anni successivi , con successo , in tutti i principali teatri Italiani . Nell'estate '97 , gli Avion Travel sono in tour in Italia e all'estero , soprattutto in Francia , Portogallo , Germania dove la band di Caserta ha raccolto un discreto numero di estimatori . Questa prolungata attività concertistica (più di 200 concerti in due anni) dà infine origine al primo album live, "Vivo di canzoni" .
Al Festival di Sanremo del 1998 la Piccola Orchestra presenta nella sezione “Big” la canzone "Dormi e sogna", che ottiene il prestigioso Premio della Critica e della Giuria di Qualità (presieduta dal grande Compositore inglese Michael Nyman) , come migliore musica e migliore arrangiamento .
Nel gennaio del 1999 esce l'album "Cirano" , prodotto Arto Lindsay , uno dei padri della No Wave newyorkese di Sonic Youth e Lydia Lunch , militante e fondatore a fine '70 dei DNA , in formazioni Rock Jazz negli '80 , con all'attivo già storiche collaborazioni con David Byrne , Ryuichi Sakamoto , Caetano Veloso e Marisa Monte . Lyndsay ha coinvolto gli Avion Travel nel coniugare l'armonia e il bel canto di Peppe Servillo con le chitarre elettriche e le tastiere trattate alla sua maniera . E' grazie a questo lavoro che, dopo la tournée nei principali teatri e piazze italiane , La Piccola Orchestra Avion Travel sbarca in Europa e si esibisce con numerosi concerti nei teatri di mezza Europa .
Peppe Servillo , più che Voce e leader , fratello del'Attore Toni Servillo , è la "faccia" di questo gruppo di musicisti , uno che veste le canzoni con la sua mimica e il suo volto di gomma , con tratti molto simili al grandissimo Totò e che allo stesso tempo però racconta versi con poeticità .
Nel 2000 gli Avion Travel si presentano alla cinquantesima edizione del Festival di Sanremo e vincono a sorpresa , ma meritatamente , la manifestazione con “Sentimento” , un brano denso di arrangiamenti raffinati e melodie struggenti , aggiudicandosi anche il Premio Speciale della Critica e della Giuria di Qualità per le categorie “Migliore Musica” e “Migliore Arrangiamento” .
Un successo inaspettato per una band che aveva fatto del suo essere “alternativa” un vanto . Seguirà un fortunato tour italiano ed una tournée europea che toccherà Spagna , Germania e Francia .
Nel dicembre 2000 esce l'album "Storie d'amore" , un omaggio alla canzone italiana e più in generale alla musica evergreen degli anni Sessanta . La selezione dei brani , si svolge con la consapevolezza da parte degli Avion Travel di andare alla ricerca di canzoni significative dal punto di vista musicale e che consentano al gruppo di esprimere il loro stile . Tra i pezzi si respira molta "saudade" , grazie anche ad una cover di Tom Jobim . Presentato a Parigi , esce in Francia nel giugno del 2001 , l'album "Selezione 1990-2000" , un’antologia che contiene , oltre alla vittoriosa “Sentimento” , tanti piccoli gioielli meno noti , come “Aria di te” , “Dormi e sogna” e “L’astronauta” , un campionario di musica suggestiva , in bilico tra tradizione Italiana e ritmi sudamericani . Nell'aprile 2003 esce il nuovo lavoro , "Poco mossi gli altri bacini" , frutto della collaborazione della band con il produttore Pasquale Minieri (che ha firmato negli ultimi anni lavori con diversi artisti tra cui Lucio Battisti , Claudio Baglioni e Vinicio Capossela) . Il disco segna un'ulteriore svolta nel percorso musicale della Piccola Orchestra Avion Travel , contiene per la prima volta anche voci femminili , con Elisa e Caterina Caselli . L'album "Per come ti amo" , pubblicato in Francia nel 2004 (nel 2005 viene pubblicato anche in Belgio e Olanda con il titolo “Selezione”) rappresenta un viaggio musicale attraverso gli ultimi dieci anni della carriera musicale del gruppo .
La necessità di esplorare nuovi orizzonti musicali spinge il gruppo verso progetti solisti molto diversi fra loro ; le esperienze e le influenze assorbite in questi anni di progetti “paralleli” spingono il gruppo a tornare in studio dopo tre anni , con una nuova importante sfida : un album di canzoni di Paolo Conte , interpretate da loro stessi e registrate sotto la direzione artistica dello stesso Paolo Conte , che ha anche scritto un brano appositamente per questo album (“Il Giudizio di Paride”) ed interpretato una strofa di “Elisir” , insieme a Gianna Nannini . L'album "Danson Metropoli – Canzoni di Paolo Conte" include undici fra i maggiori successi del Cantautore Astigiano e segna il debutto della nuova formazione degli Avion Travel , che da piccola orchestra si trasformano in quartetto : Peppe Servillo alla voce , Fausto Mesolella alla chitarra , Mimì Ciaramella alla batteria e Vittorio Remino al basso .
Successivamente presentano , tra il 2007 ed il 2008 , lo spettacolo Uomini in frac (in quest'occasione accompagnati da altri musicisti , tra cui Danilo Rea che si alterna la pianoforte con Rita Marcotulli , Javier Girotto) in cui eseguono alcune canzoni di Domenico Modugno , spettacolo allestito per festeggiare i cinquant'anni di "Nel blu dipinto di blu".
Nell'ottobre 2009 viene pubblicato il quindicesimo album , intitolato "Nino Rota - L'amico magico" , omaggio alle canzoni scritte dal grandissimo Compositore Nino Rota per i film di cui aveva curato la colonna sonora , tra cui "Amarcord" e "Bevete più Latte" dal film Boccaccio'70 , un disco bellissimo ed intenso .
Nell'ottobre 2009 viene pubblicato il quindicesimo album , intitolato "Nino Rota - L'amico magico" , omaggio alle canzoni scritte dal grandissimo Compositore Nino Rota per i film di cui aveva curato la colonna sonora , tra cui "Amarcord" e "Bevete più Latte" dal film Boccaccio'70 , un disco bellissimo ed intenso .
Signori , si aprano le danze !!!
Piccola Grande Orchestra .
"... Tempo che non passa mai , Ci cercò , Ci trovò ..."


Formidabili .
RispondiEliminaGrazie di cuore !